Marzo 20, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

OneWeb: l’agenzia spaziale russa si rifiuta di lanciare satelliti Internet, indica le sanzioni del Regno Unito

OneWeb, una startup satellitare con sede a Londra che lotta per la connettività Internet globale e un concorrente chiave della costellazione Internet satellitare StarLink di Elon Musk, avrebbe lanciato venerdì un lotto di 36 satelliti Internet come parte del suo piano per una costellazione di 648 satelliti. Ma quei piani sono ora in pericolo poiché Roscosmos, l’agenzia spaziale russa, sembra destinata a bloccare lo sforzo.

Un razzo Soyuz di fabbricazione russa operato dalla francese Arianespace SA doveva portare i satelliti in orbita terrestre bassa, lanciandosi dal cosmodromo di Baikonur di proprietà russa in Kazakistan. OneWeb e la Russia hanno siglato un accordo pluriennale per il lancio di satelliti, con la società che lancia i suoi satelliti esclusivamente sul razzo russo Soyuz.

Ma Dmitry Rogozin, direttore generale di Roscosmos ed ex vice primo ministro con un debole per la retorica incendiaria, si rifiuta di andare avanti con quello che dovrebbe essere un lancio di routine in risposta alle sanzioni britanniche alla Russia in seguito all’invasione dell’Ucraina.

L’agenzia chiede che il governo del Regno Unito venda tutte le partecipazioni in OneWeb e che la società garantisca che i satelliti non saranno utilizzati per scopi militari, secondo un ultimatum enunciato Twitter dal resoconto ufficiale di Roscosmos. Roscosmos ha sottolineato che le richieste sono “dovute alla posizione ostile del Regno Unito nei confronti della Russia” mercoledì. La scadenza per le richieste da soddisfare è giovedì alle 21:30 ora di Mosca, ha detto Rogozin in un colloquio con la Russia 24.
OneWeb ha già 428 satelliti in orbita, con i suoi ultimo lancio di satelliti solo il mese scorso. La società sta lavorando per attirare clienti e ripagare gli investitori dopo il governo del Regno Unito e l’indiano Bharti Global l’ha salvato da fallimento nel 2020.

Rogozin ha twittato in passato dichiarazioni appariscenti in risposta alle sanzioni occidentali, in particolare nel 2014 dopo l’annessione russa della Crimea. “Dopo aver analizzato le sanzioni contro la nostra industria spaziale, suggerisco di portare gli Stati Uniti dai loro astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale usando un trampolino”, ha detto all’epoca Rogozin su Twitter a seguito delle sanzioni statunitensi contro il settore spaziale russo.

Nonostante i tweet e le interviste sgargianti di Rogozin, gli Stati Uniti e Russia storicamente hanno collaborato nello spazio. Mentre le tensioni sulla Terra hanno portato a minacce di un’uscita prematura, Rogozin ha promesso che la Russia rimarrà il partner della NASA presso la Stazione Spaziale Internazionale almeno fino al ritiro della stazione.
I legislatori britannici non hanno mostrato alcun segno di piegarsi a Roscomos e di sottomettersi alle richieste. “Non c’è trattativa su OneWeb: il governo del Regno Unito non vende la sua quota” twittato Mercoledì Kwasi Kwerteng, Segretario per gli Affari e l’Energia del Regno Unito. “Siamo in contatto con altri azionisti per discutere i prossimi passi…”

OneWeb non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento della CNN.

READ  La polizia del Kosovo scambia il fuoco con i serbi locali che bloccano le strade