Giugno 11, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

Leclerc rivendica la pole di casa mentre Perez subisce un incidente nel finale

Leclerc aveva guidato il suo compagno di squadra Carlos Sainz prima degli ultimi giri della Q3, con il suo 1’11.376 il tempo di riferimento per la pole.

Perez sembrava essere la migliore speranza della Red Bull per la pole dopo aver superato le FP3 e aver guidato Max Verstappen durante le qualifiche e ha seguito Leclerc negli ultimi volantini con le gomme morbide, il secondo set per i primi tre corridori nel segmento finale.

Leclerc ha stabilito un settore viola nel terzo di apertura della sua ultima fatica – ha concluso con il miglior tempo di tutti e tre in base al suo giro di 1’11.376 – mentre il successivo Perez non è riuscito a riprodurre un record personale a quel punto.

Mentre Leclerc stava uscendo dal tunnel, Perez ha perso la parte posteriore della sua Red Bull e ha fracassato la parte posteriore destra della sua auto contro le barriere all’uscita di Portier, dopodiché anche Sainz è andato in testacoda quando ha aggirato la curva a destra e ha trovato la Red Bull distrutta .

Sainz ha quindi colpito la ruota anteriore destra della vettura di Perez ed è rimasto bloccato anche lui, con le bandiere rosse che sventolavano e impedivano qualsiasi miglioramento in ritardo o cambio di posizione in quanto mancava meno di un minuto alla Q3 e nessuna possibilità che venisse riavviata.

Ciò ha cementato la seconda pole di Monaco consecutiva di Leclerc, con il miglior tempo di Sainz dall’inizio della Q3 che lo ha portato a 0.225 alla deriva, con Perez terzo grazie al suo 1’11.629.

Carlos Sainz, Ferrari F1-75

READ  Un terremoto di magnitudo 6.4 scuote la California settentrionale, lasciando decine di migliaia di persone senza elettricità

Foto di: Carl Bingham / Immagini di sport motoristici

Verstappen ha eseguito un set di soft per tutto il tempo mentre ha deciso di continuare a inseguire il tempo fino alla bandiera a scacchi, finendo quarto e incapace di migliorare – aveva appena stabilito un record personale nel primo settore che era di 0,1 secondi sul tempo di Leclerc lì – a causa di l’incidente del suo compagno di squadra.

Lando Norris si è classificato quinto appena prima che i leader iniziassero i loro ultimi giri, con Giorgio Russel sesto per Mercedes.

Alpino‘S Fernando Alonso ha preso il settimo posto, ma anche lui è caduto in ritardo, finendo contro le barriere del Mirabeau quasi nello stesso momento in cui Perez e Sainz sono stati precipitati più in basso nel settore due.

Lewis Hamilton finì ottavo, con Sebastian Vettel e Esteban Ocon completando i primi 10.

Leclerc ha guidato il segmento centrale della sessione, che ha caratterizzato un momento preoccupante per il Ferrari pilota perché ha perso la chiamata per visitare la pesa a ponte FIA ​​con poco più di cinque minuti di Q2 rimanenti.

Fortunatamente per Leclerc si è fermato in pitlane prima di rientrare al box e quindi potrebbe essere spinto all’indietro dai suoi meccanici per essere pesato – il cui risultato dovrebbe significare che non riceverà una penalità sportiva, in quanto il rientro ai box Ferrari rischiava la squalifica dalle qualifiche .

Alla fine del secondo trimestre, Yuki Tsunoda non è riuscito a produrre un record personale quando contava ed è stato eliminato all’undicesimo posto.

Sergio Perez, Red Bull Racing RB18

Sergio Perez, Red Bull Racing RB18

READ  Il Dipartimento di Giustizia annuncia un consulente speciale per le indagini penali su Mar-a-Lago e il 6 gennaio relative a Trump

Foto di: Carl Bingham / Immagini di sport motoristici

Valtteri Bottas è saltato dal 15° al 12° nella sua ultima corsa, con Kevin Magnussen e Mick Schumacher anche i loro tempi più veloci della sessione sugli ultimi volantini dietro.

Finirono 13° e 15°, a sandwich McLaren‘S Daniele Ricciardoche ha anche stabilito un record personale alla fine della Q2 ma non è riuscito a fare meglio del 14° posto.

In Q1, che ha anche superato Leclerc, Tsunoda ha tagliato il muro interno al tornante e ha preso una foratura immediata a poco più di due minuti dalla fine di quel segmento, con il conseguente sventolare delle bandiere rosse.

Ciò ha portato a un’enorme coda alla fine della pitlane quando i piloti al di sotto dei primi cinque in quel momento si sono precipitati fuori per cercare di assicurarsi un ultimo giro, con l’evoluzione della pista un fattore importante nel progredire nelle prime sessioni quando la gomma è caduta e i piloti hanno costruito fiducia.

Ma i divari che emergono tra le vetture nel lungo serpente che lascia la pitlane significano che diversi piloti hanno perso l’occasione di iniziare anche un volo finale, con Pierre Gasly e Zhou Guanyu eliminato al 17° e 20° di conseguenza – lo sforzo del banchiere del primo ha lentamente mischiato l’ordine fino a quando Tsunoda Alfa Tauri il compagno di squadra è stato eliminato con la possibilità di postare un ultimo tentativo.

Alex Albon aveva guidato le vetture che facevano la fila alla fine della pitlane ed era riuscito a segnare un record personale nell’ultimo giro, ma successivamente è stato spinto giù mentre altri dietro hanno trovato il tempo.

READ  Penny Thompson non ha rifiutato di sostenere Trump

Questo è stato particolarmente il caso di Tsunoda e dei due piloti della McLaren, che sono saltati tutti fuori dalla zona di rilascio negli ultimi giri della Q1 lasciando Albon 16° e fuori.

Lancia Passeggiata non poteva segnare un tempo migliore nella sua ultima corsa in Q1 ed è stato scaricato, urlando dalla radio della sua squadra, al 18esimo posto, davanti a Nicola Latifiche ha salvato il suo meglio per ultimo ma non ha potuto fare meglio del 19° posto.

Risultati: