Marzo 23, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

La vita antica potrebbe essere una possibile spiegazione per la recente scoperta del rover su Marte

Una nuova analisi dei campioni di sedimenti raccolti dal rover ha rivelato la presenza di carbonio – e la possibile esistenza di vita antica sul Pianeta Rosso è una possibile spiegazione del perché potrebbe essere.

Il carbonio è la base di tutta la vita sulla Terra e il ciclo del carbonio è il processo naturale di riciclaggio degli atomi di carbonio. Sul nostro pianeta, gli atomi di carbonio attraversano un ciclo mentre viaggiano dall’atmosfera alla Terra e tornano nell’atmosfera. La maggior parte del nostro carbonio è nelle rocce e nei sedimenti e il resto negli oceani, nell’atmosfera e negli organismi globali. NOAA, O Amministrazione Nazionale Marittima e Atmosferica.

Ecco perché gli atomi di carbonio – insieme al loro ciclo di riciclaggio – sono traccianti dell’attività biologica sulla Terra. Quindi potrebbero essere usati per aiutare i ricercatori a scoprire se c’era vita sull’antico Marte.

Quando questi atomi vengono misurati all’interno di un altro oggetto, come il sedimento di Marte, possono far luce sul ciclo del carbonio di un pianeta, indipendentemente da quando si verifica.

Imparare di più sull’origine di questo carbonio di Marte appena scoperto potrebbe rivelare il processo di rotazione del carbonio su Marte.

Uno studio che descrive questi risultati è stato pubblicato sulla rivista lunedì Processi dell’Accademia Nazionale delle Scienze.

Segreti nel sedimento

Curiosity è atterrato nell’agosto 2012 nel cratere Gale su Marte. Il cratere di 96 miglia (154,5 km), dal nome dell’astronomo australiano Walter F. Gale, è stato creato dall’impatto di un meteorite 3,5 miliardi e 3,8 miliardi di anni fa. Il Great Pit una volta aveva un lago e ora copre una montagna chiamata Mount Sharp. Il solco comprende anche strati di roccia antica a vista.

Per uno sguardo più da vicino, il rover ha perforato tra agosto 2012 e luglio 2021 per raccogliere campioni di sedimenti attraverso il cratere. Curiosity ha quindi riscaldato questi 24 campioni di polvere a 1.562 gradi Fahrenheit (850 gradi Celsius) per separare gli elementi. Ciò ha portato i modelli a rilasciare metano, che è stato poi analizzato da un altro strumento nell’arsenale del rover per mostrare la presenza di isotopi di carbonio stabili o atomi di carbonio.

Il rover Curiosity cerca il sale su Marte

Alcuni campioni sono stati ridotti a carbonio e altri sono stati arricchiti. Il carbonio è costituito da due isotopi stabili, misurati come carbonio 12 o carbonio 13.

READ  LSU vs. Punteggio dello stato della Florida, takeaway: il punto extra bloccato dal walk-off salva Seminoles dall'ondata di Tigers in ritardo

“I campioni impoveriti di carbonio 13 sono simili a quelli prelevati da sedimenti di 2,7 miliardi di anni in Australia”, ha affermato Christopher H. Schmidt, professore di geologia e principale professore di ricerca presso la Pennsylvania State University. House ha detto in una nota.

“Questi modelli sono stati causati da processi biologici quando il metano è stato consumato da microbi antichi, ma su Marte non possiamo necessariamente dire che sia un pianeta composto da materiali e processi diversi rispetto alla Terra”.

Nei laghi sulla Terra, ai microrganismi piace crescere in grandi colonie, che formano principalmente stuoie sotto la superficie dell’acqua.

3 Possibile origine del carbonio

Le diverse misurazioni di questi atomi di carbonio possono dire tre cose diverse sull’antico Marte. L’origine del carbonio può essere dovuta alla polvere cosmica, al decadimento ultravioletto dell’anidride carbonica o al decadimento ultravioletto del metano prodotto biologicamente.

“Questi tre scenari sono insoliti in quanto non sono processi normali sulla Terra”, hanno detto i ricercatori.

Secondo House, la prima scena coinvolge il nostro intero sistema solare che passa attraverso una nuvola di polvere galattica, che si verifica ogni 100 milioni di anni. Una nuvola pesante di particelle innesca eventi freddi su pianeti rocciosi.

Questa immagine, catturata da Curiosity, mostra l'area perforata e campionata dal rover.

“Non mette molta polvere”, ha detto House. “È difficile vedere qualcuno di questi eventi di deposizione sul record della Terra”.

Ma durante un tale evento, la nuvola di polvere cosmica potrebbe aver abbassato la temperatura dell’antico Marte, che potrebbe aver contenuto acqua allo stato liquido. Ciò causerà la formazione di ghiacciai su Marte e polvere sopra il ghiaccio. Quando il ghiaccio si scioglie, lo strato sedimentario, compreso il carbonio, rimane al suo posto. Sebbene ciò sia del tutto possibile, ci sono poche prove per i ghiacciai nel Gale Greater e gli autori dello studio hanno affermato che richiederebbero ulteriori ricerche.

READ  Le azioni Wells Fargo scivolano facilmente nelle migliori valutazioni

Il secondo scenario prevede la conversione dell’anidride carbonica su Marte in composti organici come la formaldeide a causa delle radiazioni ultraviolette. Tale ipotesi richiede ulteriori ricerche.

Il terzo modo in cui questo carbonio viene prodotto ha potenziali radici biologiche.

Il rover Curiosity trova alti livelli di metano su Marte
Se questo tipo di carbonio ridotto viene misurato sulla Terra, mostrerà l’assunzione da parte dei microbi di metano prodotto biologicamente. quando Curiosity ha precedentemente scoperto la presenza di metano su Marte, I ricercatori possono solo immaginare se il metano avrebbe rilasciato grandi fioriture da sotto la superficie di Marte. Se ci fossero microbi sulla superficie di Marte, consumerebbe questo gas metano.

Il metano ha il potenziale per lasciare tracce di carbonio sulla superficie di Marte a contatto con la luce ultravioletta.

Ulteriori perforazioni all’orizzonte

Il rover Curiosity tornerà nel sito in cui è stata raccolta la maggior parte dei campioni in circa un mese, il che consentirà un’altra opportunità di analizzare il sedimento da questo luogo misterioso.

“Questa ricerca soddisfa l’obiettivo a lungo termine dell’esplorazione di Marte”, ha affermato House. “Per misurare diversi isotopi di carbonio – uno degli strumenti geologici più importanti – dai sedimenti di un altro mondo abitabile, lo fa dopo nove anni di esplorazione”.