Marzo 23, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

La Russia afferma che lascerà la Stazione Spaziale Internazionale dopo il 2024

Il nuovo capo dell’agenzia spaziale russa ha annunciato martedì che la Russia lascerà la Stazione Spaziale Internazionale dopo la scadenza del suo attuale impegno alla fine del 2024.

“La decisione di lasciare la stazione dopo il 2024 è stata presa”, ha detto Yuri Borisov, nominato questo mese per dirigere Roscosmos, una società controllata dallo stato responsabile del programma spaziale del paese.

La pronuncia è arrivata durante un incontro tra il sig. Borisov e il presidente Vladimir V. Putin della Russia. Sig. Borisov ha detto al sig. Putin che la Russia avrebbe adempiuto ai suoi impegni fino al 2024. “Penso che a questo punto inizieremo a formare la stazione orbitale russa”, ha detto.

Sig. La risposta di Putin: “Bene”.

La NASA non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento e non è chiaro se la Russia abbia formalmente comunicato alla NASA e agli altri partner della stazione spaziale che avrebbe abbandonato il progetto. In passato, la NASA ha affermato che intende continuare a far funzionare la stazione spaziale fino alla fine del 2030.

“Questa potrebbe essere una spavalda da parte dei russi”, ha detto Phil Larson, un consigliere spaziale della Casa Bianca durante l’amministrazione Obama. “Potrebbe essere rivisitato o potrebbe concretizzarsi”.

L’annuncio potrebbe non significare che la stazione cesserà di esistere dopo il 2024, ma gli esperti affermano che offusca la prospettiva di far funzionare la stazione fino alla fine del decennio.

“Il ritiro richiederà del tempo”, ha affermato Pavel Luzin, un analista militare e spaziale russo. “Molto probabilmente, dobbiamo interpretare questo come il rifiuto della Russia di estendere le operazioni della stazione fino al 2030”.

READ  L'attore Ray Buffer accusato di aver rubato fumetti, Store dice che è in video

Per quanto tempo la stazione possa funzionare senza il coinvolgimento della Russia è incerto. L’avamposto in orbita è composto da due sezioni, una guidata dalla NASA, l’altra dalla Russia. I due sono interconnessi. Gran parte della potenza sul lato russo proviene dai pannelli solari della NASA, mentre i russi forniscono propulsione per aumentare periodicamente l’orbita.

Il primo modulo della stazione è stato lanciato nel 1998 e Gli astronauti vivono lì dal 2002. Costruito come un simbolo della cooperazione post-Guerra Fredda tra le due superpotenze spaziali del mondo, la partnership ha superato numerosi alti e bassi nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Russia. Negli ultimi 20 anni è diventato un importante laboratorio per la ricerca scientifica nello spazio e un banco di prova per dimostrare opportunità commerciali in orbita come turismo spaziale e produzione avanzata.

Parlando dall’orbita a una conferenza sulla ricerca della stazione spaziale, Kjell Lindgren, uno degli astronauti della NASA, ha detto che nulla era ancora cambiato lassù.

“Questa è una notizia molto recente”, ha detto, “e quindi non abbiamo sentito nulla di ufficiale. Certo, sai, siamo stati addestrati per svolgere una missione quassù, e quella missione richiede l’intero equipaggio.

Con le tensioni tra Washington e Mosca in aumento dopo l’invasione russa dell’Ucraina a febbraio, i funzionari spaziali russi, tra cui Dmitry Rogozin, Mr. Il predecessore di Borisov, nei mesi scorsi aveva dichiarato che la Russia intendeva partire. Ma hanno lasciato ambiguità su quando o se fosse stata presa una decisione finale. I funzionari della NASA, che vogliono estendere le operazioni della stazione spaziale fino al 2030, hanno espresso fiducia che la Russia rimarrà.

READ  Gli operatori sanitari dello Stato di New York non più esenzione religiosa dall'ordinanza sui vaccini del governo 19, regole del tribunale

La Russia ha in programma una propria stazione spaziale, ma Roscosmos è finanziariamente a corto di risorse per anni. Dopo il ritiro delle navette spaziali statunitensi nel 2011, la NASA ha dovuto acquistare posti sui razzi Soyuz, fornendo un flusso costante di denaro ai russi. Quelle entrate si sono esaurite dopo che SpaceX ha iniziato a fornire il trasporto agli astronauti della NASA due anni fa. La Russia ha perso ulteriori fonti di reddito a seguito di sanzioni economiche che hanno impedito alle compagnie europee e di altre nazioni di lanciare satelliti sui suoi razzi.

“Senza la cooperazione con l’Occidente, il programma spaziale russo è impossibile in tutte le sue parti, compresa quella militare”, ha affermato il dott. ha detto Luzin.

La Russia sta anche cercando di cooperare maggiormente con il programma spaziale cinese, che ha lanciato a modulo di laboratorio domenica da aggiungere alla sua stazione spaziale, Tiangong. Ma Tiangong non è in un’orbita raggiungibile dalle rampe di lancio della Russia e molte delle discussioni tra i due paesi si sono concentrate su collaborare all’esplorazione lunare.

“La prospettiva di collaborare con la Cina è una finzione”, ha affermato il dott. ha detto Luzin. “I cinesi hanno considerato la Russia come un potenziale partner fino al 2012 e da allora si sono fermati. Oggi la Russia non può offrire nulla alla Cina in termini di spazio”.

Non molto tempo fa, erano gli Stati Uniti a voler porre fine alla Stazione Spaziale Internazionale dopo il 2024.

Nel 2018, l’amministrazione Trump ha proposto Fine del finanziamento federale per la stazione spaziale, sperando di spostare i suoi astronauti nelle stazioni commerciali. Quell’iniziativa si è esaurita un anno dopo, quando la NASA ha spostato la sua attenzione sull’accelerazione dei piani per rimandare gli astronauti sulla luna.

READ  La SEC multa Ernst & Young per 100 milioni di dollari per l'inganno dei revisori dei conti

La NASA sta ancora cercando di avviare un mercato per le future stazioni spaziali commerciali. A dicembre è stato premiato contratti per un valore totale di 415,6 milioni di dollari a tre società — Origine blu del Kent, Washington; Nanorack di Houston; e Northrop Grumman di Dulles, Virginia. — per sviluppare i loro progetti.

L’ispettore generale della NASA, invece, ha avvertito che anche se la Stazione Spaziale Internazionale continuerà fino al 2030, i follow-up commerciali potrebbero non essere pronti in tempo, e potrebbe quindi esserci un divario in cui la NASA non ha un laboratorio orbitante per condurre ricerche, in particolare sugli effetti a lungo termine sulla salute di zero gravità e radiazioni sugli astronauti.

Se la decisione della Russia porta all’abbandono della ISS, la Cina possiederebbe l’unica stazione spaziale in orbita. La Cina si è offerta di portare a Tiangong astronauti di altre nazioni. Gli astronauti dell’Agenzia spaziale europea si sono già allenati con gli astronauti cinesi. In generale, alla NASA è vietato lavorare direttamente con la Cina nello spazio.