Marzo 20, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

La Corte Suprema Usa respinge la richiesta di Trump sui documenti sequestrati

13 ottobre (Reuters) – Giovedì la Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto l’offerta dell’ex presidente Donald Trump di avere un arbitro indipendente, veterinario, documenti riservati che sono stati sequestrati dall’FBI dalla sua casa in Florida come parte della sua battaglia legale contro gli investigatori che indagavano sulla sua gestione del governo sensibile .record.

I giudici in un breve ordine hanno negato il 18 ottobre di Trump 4 richiesta di emergenza per revocare la decisione di un tribunale di grado inferiore che impediva all’arbitro di rivedere più di 100 documenti contrassegnati come classificati che erano tra i circa 11.000 documenti sequestrati nella sua tenuta di Mar-a-Lago a Palm Beach il 18 agosto. 8.

Non ci sono stati dissensi pubblicamente noti da nessuno dei nove giudici alla decisione, che è arrivata due giorni dopo che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti li ha esortati a negare la richiesta di Trump e a tenere i documenti riservati fuori dalle mani dell’arbitro, noto come maestro speciale.

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

La maggioranza conservatrice 6-3 della corte comprende tre giudici nominati da Trump, che ha lasciato l’incarico nel gennaio 2021.

Funzionari federali hanno ottenuto un mandato approvato dal tribunale per perquisire la residenza di Trump in un’indagine penale del Dipartimento di Giustizia dopo aver sospettato che non tutti i documenti riservati in suo possesso fossero stati restituiti dopo la fine della sua presidenza.

Gli investigatori hanno cercato prove di potenziali crimini legati alla conservazione illegale di informazioni sulla difesa nazionale e all’ostruzione di un’indagine federale. Trump ha negato illeciti e ha definito l’indagine politicamente motivata.

READ  Biden incontra il leader sudafricano, famiglia di americani detenuti in Russia

Trump è andato in tribunale il 18 agosto 22 nel tentativo di limitare l’accesso del Dipartimento di Giustizia ai documenti mentre prosegue la sua indagine penale.

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla durante un raduno a Youngstown, Ohio, USA, il 17 settembre 2022. REUTERS/Gaelen Morse/file Photo

Il mese scorso il giudice distrettuale degli Stati Uniti Aileen Cannon ha acconsentito alla richiesta di Trump di impedire temporaneamente al governo di utilizzare i materiali sequestrati nelle sue indagini fino a quando il maestro speciale non avesse stabilito se qualcuno potesse essere considerato personale o soggetto a riservatezza avvocato-cliente o privilegio esecutivo – una dottrina legale che protegge alcune comunicazioni della Casa Bianca dalla divulgazione – e quindi vieta agli investigatori.

Cannon, che è stato nominato in panchina da Trump, ha nominato il giudice degli Stati Uniti in pensione Raymond Dearie come maestro speciale. La Cannon ha successivamente rifiutato una richiesta del Dipartimento di Giustizia di revocare parzialmente il suo ordine relativo solo ai documenti recanti contrassegni classificati di confidenziale, segreto o top secret, che secondo il governo impedivano uno sforzo per mitigare i rischi per la sicurezza nazionale dalla loro possibile divulgazione non autorizzata.

Cannon ha detto che non poteva accettare che i documenti fossero stati effettivamente classificati senza revisione da parte di Dearie.

Il Dipartimento di Giustizia ha fatto appello alla 11th US Circuit Court of Appeals con sede ad Atlanta, che ha poi sospeso le decisioni di Cannon relative ai documenti riservati, un’azione che ha impedito a Dearie di esaminarli lasciando che il governo riprendesse la sua indagine. L’11° Circuito ha rilevato l’importanza di limitare l’accesso alle informazioni riservate e garantire che la sonda del dipartimento non venga danneggiata.

L’11° Circuito ha anche respinto qualsiasi suggerimento che Trump avesse declassificato i documenti – come ha affermato l’ex presidente – dicendo che non c’erano “prove” di tale azione e che l’argomento era una ” falsa pista perché la declassificazione di un documento ufficiale non ne cambierebbe il contenuto o renderlo personale”.

READ  I futures Dow scendono di 300 punti mentre i tassi salgono, aumentando i timori di una recessione

I tre statuti alla base del mandato di perquisizione utilizzato dall’FBI a Mar-a-Lago rendono un crimine il maltrattamento dei documenti del governo, indipendentemente dal loro stato di classificazione.

L’indagine del dipartimento cerca anche di determinare chi ha avuto accesso ai materiali classificati, se sono stati compromessi e se rimangono dispersi.

Gli avvocati di Trump in precedenza avevano detto alla Corte Suprema che Dearie dovrebbe essere in grado di controllare i documenti e che il Dipartimento di Giustizia ha “tentato di criminalizzare una controversia sulla gestione dei documenti e ora si oppone con veemenza a un processo trasparente che fornisce la supervisione tanto necessaria”.

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

Reportage di Andrew Chung a New York; Montaggio di Will Dunham

I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.