Marzo 23, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

Il più grande parco eolico offshore di Taiwan “genera la sua prima energia

Una turbina eolica offshore nelle acque al largo di Taiwan. Il Ministero degli Affari Economici di Taiwan afferma che punta al 20% della produzione di energia rinnovabile entro la metà di questo decennio.

Billy HC Kwok | Bloomberg | Getty Images

Un parco eolico offshore su larga scala nelle acque al largo della costa di Taiwan ha prodotto la sua prima energia, con coloro che sono coinvolti nel progetto che descrivono la notizia come una “pietra miliare”.

In una dichiarazione giovedì, la società energetica danese Orsted ha affermato che la prima potenza presso l’impianto Greater Changhua 1 & 2a è stata consegnata nei tempi previsti dopo l’installazione del suo set iniziale di turbine eoliche.

L’elettricità, si diceva, era stata “trasferita alle sottostazioni onshore di Orsted tramite cavi array, sottostazioni offshore e cavi di esportazione. L’energia rinnovabile è stata immessa nella rete nazionale tramite la sottostazione di Taipower”. Taipower è un’azienda di stato.

Situato da 35 a 60 chilometri al largo della costa occidentale di Taiwan, la scala di Changhua 1 e 2a è considerevole, con Orsted che lo descrive come “il più grande parco eolico offshore di Taiwan”.

Avrà una capacità di circa 900 megawatt e utilizzerà 111 turbine da Siemens Gamesa Energie Rinnovabili. La capacità si riferisce alla quantità massima di elettricità che gli impianti possono produrre, non a ciò che stanno necessariamente generando.

Si spera che la costruzione del progetto si concluda quest’anno. Secondo Orsted, la struttura genererà energia sufficiente per soddisfare le esigenze di 1 milione di famiglie a Taiwan.

“La consegna della prima potenza come previsto è una pietra miliare sia per Orsted che per Taiwan”, ha affermato Christy Wang, direttore generale di Orsted Taiwan. “Questo non è stato un compito facile, soprattutto con le sfide della pandemia di COVID-19 negli ultimi due anni”, ha poi aggiunto Wang.

READ  Il pivot dei rendimenti della BOJ stravolge le azioni e le obbligazioni globali: i mercati si concludono

L’annuncio di giovedì rappresenta un passo avanti per il settore eolico offshore di Taiwan, ma a rapporto del Global Wind Energy Councilpubblicato ad aprile, ha evidenziato come le cose non siano andate tutto bene.

“Taiwan avrebbe dovuto commissionare più di 1 GW [gigawatt] di capacità eolica offshore da tre progetti lo scorso anno sulla base del progetto COD [commercial operation date] piani, ma alla fine solo la dimostrazione da 109 MW di Changhua è arrivata online “, affermava il Global Wind Report per il 2022. Il ritardo, ha aggiunto il GWEC, era stato” causato principalmente dall’interruzione correlata al COVID-19 “.

In Asia, il rapporto del GWEC colloca Taiwan seconda solo alla Cina in termini di installazioni eoliche offshore pianificate a breve e medio termine.

Secondo l’associazione di categoria, la Cina dovrebbe aggiungere 39 GW di eolico offshore nei prossimi cinque anni, con Taiwan che installerà 6,6 GW. Vietnam, Corea del Sud e Giappone aggiungono rispettivamente 2,2, 1,7 e 1 GW.

Leggi di più sull’energia pulita da CNBC Pro

Il Ministero degli Affari Economici di Taiwan afferma che punta al 20% della produzione di energia rinnovabile entro la metà di questo decennio.

“L’obiettivo per il fotovoltaico [photovoltaic] l’installazione è stata fissata a 20 GW entro il 2025, mentre l’energia eolica offshore dovrebbe superare i 5,7 GW “, afferma. Il solare fotovoltaico si riferisce a un modo per convertire direttamente la luce solare in elettricità. Le autorità di Taiwan vogliono anche che il gas naturale rappresenti il ​​50% del produzione di energia nel 2025.

Spostare il mix di generazione di Taiwan verso uno in cui le energie rinnovabili hanno un ruolo più importante rappresenta un grande compito. Citando i dati del Ministero degli Affari Economici, il Bureau of Foreign Trade di Taiwan afferma che il 44,69% della produzione totale di energia nel 2021 proveniva dalla combustione del carbone.

READ  Aggiornamenti live di ALCS Game 3

La quota di gas naturale è stata del 36,77%, con il nucleare responsabile del 9,63% e le rinnovabili del 5,94%. L’olio combustibile e l’energia idroelettrica di pompaggio hanno contribuito per l’1,87% e l’1,10%.