Marzo 20, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

Il fondatore e giornalista di lunga data di Deadline aveva 68 anni – Scadenza

Nikki Finkeil giornalista di intrattenimento veterano che ha fondato Scadenza nel 2006 e ha contribuito a farlo crescere fino a diventare un attore importante tra i mestieri di Hollywood, è morto domenica mattina a Boca Raton, in Florida, dopo una prolungata malattia. Aveva 68 anni.

La famosa e solitaria Finke ha fondato il suo sito come Deadline Hollywood Daily, la versione Internet 24 ore su 24, 7 giorni su 7 della sua lunga colonna stampata “Deadline Hollywood” per Settimanale di Los Angeles. Ha pubblicato resoconti di prima mano su come vedeva il mondo dello spettacolo e non era turbata dall’idea di vestire i suoi giocatori più grandi. I suoi post spesso pungenti e acerbi chiamavano illeciti e trasgressori come riteneva opportuno, rendendola un eroe per molti assistenti e under-the-liner mentre irritavano molti nelle C-suite che non erano abituati a nient’altro che lodi.

Tuttavia, praticamente rispondevano sempre alle sue chiamate.

IMPARENTATO: Deadline compie 10 anni e celebra i disgregatori: Nikki Finke guarda indietro

Lo stile di Finke per non fare prigionieri ha fatto arrabbiare molti dei migliori giocatori del mondo dello spettacolo e deliziato altri. Ha spesso ottenuto enormi esclusive e quando sono state confermate dai team di comunicazione o dai pubblicisti, Finke aggiornava la sua storia usando la sua firma “TOLDJA!”

Tra gli incarichi più famosi – o famigerati – di Finke c’erano i suoi “snaking dal vivo” di premi di Hollywood tra cui Oscar, Emmy e Golden Globes. Ha applicato etichette di avvertimento a molti di quei blog dal vivo, tra cui “Vieni per il cinismo… resta per la sovversione” e “Non per chi si offende facilmente o è ridicolmente ingenuo”. In effetti, nessun dirigente, star, produttore o argomento era al sicuro in quel momento, o in nessun altro post di Deadline.

READ  Gli scienziati coltivano piante nella terra lunare, la prossima tappa lunare

“Nel suo meglio, Nikki Finke incarnava lo spirito del giornalismo e non ha mai avuto paura di raccontare le dure verità con uno stile incisivo e una scintilla enigmatica. Era sfacciata e sincera”, ha affermato Jay Penkse, fondatore, presidente e CEO di Penske Media Corporation, che ha acquisito il blog di Finke nel 2009. “Non è mai stato facile con Nikki, ma rimarrà sempre una delle persone più memorabili della mia vita . .”

Nato a Long Island, New York, la carriera giornalistica di Finke prima di Deadline includeva posizioni in tutto il mondo con alcuni dei media più potenti e influenti: come corrispondente estero dell’Associated Press a Mosca e Londra, un Settimana delle notizie Corrispondente a Los Angeles e Washington, DC, e a Los Angeles Times Scrittore del personale che si occupa di intrattenimento e funzionalità. È stata redattore della West Coast e editorialista di Hollywood prima per il Osservatore di New York e poi per Rivista di New York. Ha anche ospitato un programma radiofonico dell’industria dell’intrattenimento alla radio pubblica nel sud della California.

IMPARENTATO: Morti di Hollywood e dei media nel 2022 – Galleria fotografica

Si è unita Settimanale di Los Angeles come editorialista di “Deadline Hollywood” nel 2002, scrivendo di affari, politica e cultura dell’industria dei media e dell’intrattenimento. Finke ha lanciato Deadline Hollywood Daily nel marzo 2006 come un modo più rapido per segnalare le ultime notizie di intrattenimento rispetto alla sua colonna di giornale settimanale e ha acquistato il nome di dominio per $ 14.

MarketWatch di Dow Jones ha definito Finke l’Hollywood “da leggere” Los Angeles rivista ha detto che era “una lettura essenziale per coloro che seguono il settore, e Osservatore di New York soprannominato Finke “Media Mensch dell’anno”.

READ  La fastidiosa infezione Evergreen si diffonde in Cina per registrarsi

Finke – e, per estensione, Deadline – sono stati cementati nella coscienza dei media di Hollywood per la sua copertura globale e la miriade di scoop sullo sciopero degli scrittori del 2007-2008.

After Deadline Hollywood è stata acquistata nel 2009 da Penske’s PMC (allora conosciuta come Mail.com Media Corporation), Finke ne divenne caporedattore e direttore generale. Deadline diventerebbe la fonte autorevole per le ultime notizie e analisi/commenti privilegiati nel settore. PMC ha continuato a controllare tutte e tre le principali pubblicazioni commerciali di Hollywood: Deadline, Variety e THR.

Nel 2010, Finke si è classificato n. 79 di Forbes’ elenco delle donne più potenti del mondo.

Nello stesso anno, HBO ha ordinato Tilda, un pilota con protagonista Diane Keaton come un blogger solitario di Hollywood simile a Finke – che è stato concepito, scritto e sviluppato senza la conoscenza o il coinvolgimento di Finke. Interpretato anche da Elliot Page e Jason Patric, è stato co-creato da Bill Condon, che ha scritto la sceneggiatura e ha diretto il pilot. È stato anche produttore esecutivo insieme ad Alan Paul, Alexa Junge e John Hoffman. Il pilot ha avuto una produzione e post-produzione rocciosa segnata da differenze creative e Alla fine la HBO l’ha trasmessa all’inizio del 2011.

Finke a volte si è scontrata con il fondatore e presidente di PMC Penske e ha lasciato Deadline nel 2013.

Nel 2015, Finke ha lanciato HollywoodDementia.comun sito dedicato ai racconti di fantasia su Hollywood (leggi un estratto qui). È entrata in a Primo accordo di produzione con HBO per materiale dal sito.

Dal 2011 al 21 è stata giudice del concorso Mirror Awards, che celebra l’eccellenza nel giornalismo del settore dei media. Gli onori sono stati conferiti dalla SI Newhouse School for Public Communication della Syracuse University.

READ  S&P 500 scivola mentre Big Tech Microsoft e Alphabet appesantiscono il mercato

Allume del Wellesley College, Finke era stato a lungo un benefattore per la scuola e nel corso degli anni ha parlato ai suoi studenti.

Lascia una sorella, Terry Finke Dreyfus; cognato James Dreyfus; e le nipoti Sarah Greenhill e Diana Leighton.

I servizi commemorativi saranno privati.