Maggio 28, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

Google sta combinando Meet e Duo in un’unica app per chiamate vocali e videochiamate

Google ha annunciato oggi che sta combinando due delle sue app per videochiamate, Duo e Meet, in un’unica piattaforma. Molto presto, ci sarà solo Google Meet e Google spera che possa essere l’unica app di chiamata di cui gli utenti hanno bisogno per quasi tutto nella loro vita.

Riunendoli entrambi, Google spera di poter risolvere alcuni di quelli che affliggono i moderni strumenti di comunicazione. “Quello che è stato veramente importante è capire in che modo le persone scelgono quale strumento utilizzare, per quale scopo e in quali circostanze”, afferma Javier Soltero, capo di Google Workspace. Le nostre vite digitali sono piene di un milione di app di chat diverse, ognuna con le proprie regole e norme e un elenco di contatti, alcune per motivi di lavoro e altre per scopi personali. Google spera di poter utilizzare gli indirizzi e i numeri di telefono di Gmail per riunire tutto questo. “È davvero importante e potente essere in grado di raggiungerti in quel modo”, dice Soltero, “e permetterti di decidere se vuoi essere raggiunto o meno, invece di dover gestire tutte queste diverse identità e affrontare il conseguenze. ”

Soltero ha predicato questa idea di “raggiungibilità” per la maggior parte del suo incarico in Google e ha portato Google a integrare Meet and Chat in tanti dei suoi altri servizi. È un buon obiettivo, ma ha un costo: aggiungere tutto a tutto ha reso alcuni dei servizi di Google disordinati e complicati. Puoi avviare una riunione da qualsiasi luogo! Ma… vuoi davvero? Semplificare le tue scelte di comunicazione è una buona idea, ma mettere insieme tutto a casaccio non funziona.

READ  La Casa Bianca afferma che Biden ha accettato di incontrare Putin "in linea di principio" fintanto che la Russia non invaderà l'Ucraina

Negli ultimi due anni, in particolare, Meet è diventata una potente piattaforma per riunioni e chat di gruppo di ogni tipo, mentre Duo è rimasta più un’app di messaggistica. Google promette di portare tutte le funzionalità di Duo su Meet in futuro e sembra convinto che possa offrire il meglio di entrambi i mondi.

Tuttavia, non è del tutto corretto dire che Duo verrà ucciso. L’app, che Google ha originariamente lanciato nel 2016 come un modo semplice per effettuare videochiamate uno a uno, fa una serie di cose utili che Meet non fa. Per prima cosa, puoi chiamare qualcuno direttamente, anche con il suo numero di telefono, piuttosto che fare affidamento sull’invio di collegamenti o premere quel pulsante gigante di Meet nel tuo invito di Google Calendar. Il duo lo è sempre stato più simile a FaceTime che a Zoom in tal senso. (Google ha anche lanciato un concorrente di iMessage, Allo, contemporaneamente a Duo. Allo non si è rivelato così eccezionale.)

La nuova schermata iniziale di Google Meet.
Immagine: Google

Poiché i due servizi diventano uno, Google si affida all’app mobile di Duo come impostazione predefinita. Molto presto, l’app Duo riceverà un aggiornamento che porta un assalto di funzionalità di Meet nella piattaforma; Entro la fine dell’anno, l’app Duo verrà rinominata Google Meet. L’attuale app Meet si chiamerà “Meet Original” e alla fine verrà ritirata.

Sembra… confuso, ma Google afferma che è il modo migliore per andare avanti. “L’app mobile Duo era molto sofisticata, soprattutto sotto il cofano”, afferma Dave Citron, direttore del prodotto per i prodotti video di Google. “Soprattutto nei mercati emergenti, dove la connettività di rete era scarsa o altamente variabile”. Sul web è diverso; Meet è la piattaforma web molto più sviluppata, tanto da costituire la base del nuovo sistema combinato. Ma in entrambi i casi, “l’idea è al 100% della funzionalità”, ha affermato Citron, “forze combinate e nessun utente lasciato indietro”.

Questo è l’ennesimo tentativo di Google di unificare alcune delle sue parti precedentemente disparate, rendendo la suite di servizi di Google più coerente e coesa. Soltero ha affermato che man mano che Meet è cresciuto durante la pandemia, è diventato il luogo più ovvio per Google in cui concentrare i suoi sforzi per la voce e i video in futuro. E spera che nel tempo il marchio Meet possa arrivare a significare qualcosa di più di un semplice “incontro”.

Farlo bene sarà complicato per Google. Se vuole costruire una piattaforma multipiattaforma e multiuso per chiamate audio e video, deve fare un sacco di piccole cose per bene. Ogni singolo dispositivo e scheda del browser su cui hai effettuato l’accesso dovrebbe squillare ogni volta che ricevi una chiamata? (Google dice di no e sta migliorando nel riconoscere quale dispositivo stai effettivamente utilizzando e inviare chiamate e notifiche a quello.) Dovresti essere in grado di ricevere chiamate sul tuo dispositivo personale e di lavoro contemporaneamente? (Ancora nessuna buona risposta, ma Soltero ha detto che sta guidando l’accusa per capirlo.)

Meet è già integrato in così tanti servizi Google che potrebbe diventare un significativo concorrente di WhatsApp e FaceTime praticamente dall’oggi al domani, ma solo se può integrarsi senza essere fastidioso o complicato.