Il possibile pianeta delle dimensioni di Saturno identificato nella lontana galassia Whirlpool potrebbe essere il primo esopianeta trovato al di fuori della Via Lattea.
Il Extraterrestre Il candidato sembra orbitare attorno a una binaria a raggi X formata da una stella normale e una stella collassata o buco nero – la sua distanza da questa binaria è approssimativamente uguale alla distanza dal Sole a Urano.
Questa scoperta apre una nuova finestra per la ricerca di esopianeti – i pianeti in orbita attorno alle stelle oltre il nostro sole – a distanze maggiori che mai. Sebbene finora siano stati trovati quasi 5.000 esopianeti, si trovano tutti nella galassia della Via Lattea, a circa 3.000 anni luce dalla Terra.
Spiral Messier 51 (M51) è un pianeta extrasolare – noto anche come Galassia Whirlpool per la sua forma unica – distante circa 28 m anni luce.
Dr. Roseanne de Stefano, dell’Harvard Center for Astronomy di Cambridge, USA, Smithsonian, Cambridge, USA: La nostra scoperta del candidato planetario நமக்கு ci offre una prima visione della popolazione esterna dei sistemi planetari, ampliando la gamma delle ricerche planetarie a circa 10.000 volte la distanza.
Di Stefano e colleghi lo hanno scoperto utilizzando il Lunar X – ray Laboratory della NASA, alla ricerca di un caratteristico calo della luminosità dei raggi X causato da un pianeta che passa davanti alla binaria a raggi X.
Questi sistemi luminosi di solito assorbono gas da una stella di neutroni o da una sottostella in orbita vicino al buco nero, in questo caso una stella 20 volte più pesante del Sole. Un oggetto vicino a una stella di neutroni oa un buco nero si surriscalda e si illumina ai raggi X.
Il segnale che hanno rilevato è durato circa tre ore, durante le quali l’emissione di raggi X è stata ridotta a zero. Sulla base di queste e altre informazioni, Di Stefano e colleghi stimano che la dimensione del candidato Exoplanet sarà approssimativamente la dimensione di Saturno e che la stella di neutroni o il buco nero orbiteranno due volte più lontano da Saturno di Saturno – approssimativamente uguale all’orbita di Urano. Pubblicato in ricerca Astronomia naturale.
Questa scoperta è incoraggiante, poiché sono necessari ulteriori dati per confermare che il materiale è in realtà un esopianeta extracellulare. Una sfida è che la grande orbita dell’oggetto non passerà indietro di circa 70 anni prima della binaria a raggi X.
“Purtroppo dobbiamo aspettare decenni per vedere un altro viaggio per assicurarci di vedere un pianeta”, ha detto Nia Imara, professore associato presso l’Università della California a Santa Cruz. “E a causa dell’incertezza su quanto tempo ci vorrà per orbitare, non sappiamo quando guardare”.
Se un pianeta fosse davvero in questo sistema, potrebbe aver vissuto un passato violento. Qualsiasi esopianeta in questo sistema deve essere sopravvissuto alla catastrofica esplosione di una supernova che ha creato la stella di neutroni o il buco nero. Il futuro può anche essere pericoloso perché a volte una sottostella può esplodere e far esplodere il pianeta con livelli di radiazioni molto elevati.
La ricerca di transiti di raggi X nella Via Lattea e altre sorgenti di raggi X può portare al rilevamento di altri candidati esopianeti in circostanze insolite.
More Stories
La Russia colpisce Kramatorsk tra gli avvertimenti di una nuova offensiva nell’Ucraina orientale: aggiornamenti in tempo reale
L’Australia sta rimuovendo la monarchia britannica dalle sue banconote
Tom Brady annuncia il ritiro dalla NFL “per sempre” dopo 23 stagioni | Tom Brady