Maggio 27, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

BOJ mantiene tassi ultra bassi, mette in guardia contro forti ribassi dello yen

  • La BOJ mantiene invariati gli obiettivi sui tassi di interesse
  • Il governatore Kuroda esclude un aumento dei tassi a breve termine
  • Kuroda dice che la brusca caduta dello yen è indesiderabile, dannosa per l’economia
  • La BOJ intensifica gli sforzi per difendere un limite di rendimento dello 0,25%.

TOKYO, 17 giugno (Reuters) – La Banca del Giappone ha mantenuto tassi di interesse ultra bassi venerdì e ha promesso di difendere il suo tetto massimo sui rendimenti obbligazionari con acquisti illimitati, contrastando un’ondata globale di stretta monetaria in una dimostrazione di determinazione a concentrarsi sul sostegno a un tiepida ripresa economica.

Lo yen è sceso fino all’1,9% e i rendimenti obbligazionari sono scesi dopo la decisione, cosa ampiamente prevista ma delusa da alcuni operatori di mercato che hanno ipotizzato che la BOJ potesse cedere alle forze di mercato e modificare la sua politica di limite di rendimento.

Tuttavia, in un cenno al colpo che i recenti bruschi ribassi dello yen potrebbero avere sull’economia, la BOJ ha affermato che deve “osservare da vicino” l’impatto che i movimenti dei tassi di cambio potrebbero avere sull’economia.

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

“I recenti rapidi cali dello yen accrescono l’incertezza sulle prospettive e rendono difficile per le aziende definire piani aziendali. È quindi negativo per l’economia e indesiderabile”, ha detto il governatore della BOJ Haruhiko Kuroda in una conferenza stampa.

Alla riunione politica di due giorni che si è conclusa venerdì, la BOJ ha mantenuto il suo obiettivo di -0,1% per i tassi a breve termine e la sua promessa di guidare il rendimento a 10 anni intorno allo 0% con un voto di 8-1.

READ  Pronostici del girone del torneo NCAA 2022: l'esperto di March Madness sceglie, sconvolge, vincitori, favoriti per vincere

La banca centrale si è anche attenuta alla sua guida di mantenere i tassi a livelli “presenti o bassi” e ha intensificato un programma per acquistare una somma illimitata di titoli di stato a 10 anni allo 0,25%.

“L’aumento dei tassi di interesse o l’inasprimento della politica monetaria ora aggiungerebbero ulteriori pressioni al ribasso su un’economia che si sta riprendendo dal dolore della pandemia di COVID-19”, ha affermato Kuroda, ignorando la possibilità di un aumento dei tassi a breve termine.

Ha anche affermato che la BOJ non tollererà un aumento del rendimento a 10 anni al di sopra del suo limite implicito dello 0,25% e non aveva in programma di aumentare il limite superiore nonostante la pressione dell’aumento dei rendimenti globali.

“Si ipotizzava che la BOJ potesse modificare la politica per affrontare i movimenti valutari, ma la risposta della banca centrale è stata no”, ha affermato Shotaro Kugo, economista del Daiwa Institute of Research.

Le osservazioni di Kuroda evidenziano la posizione della BOJ come l’ultima grande banca centrale accomodante del mondo, poiché i suoi colleghi inaspriscono in modo aggressivo la politica monetaria per frenare l’aumento dell’inflazione. leggi di più

PRESO IN UN DILEMMA

Giovedì le banche centrali di tutta Europa hanno alzato i tassi di interesse, alcuni di importi che hanno sconvolto i mercati, sulla scia dell’aumento di 75 punti base della Federal Reserve statunitense. leggi di più

La crescente divergenza politica tra il Giappone e il resto del mondo ha spinto lo yen ai minimi da 24 anni rispetto al dollaro USA, minacciando di raffreddare i consumi aumentando i già crescenti costi di importazione.

Il governo e la BOJ hanno intensificato i loro avvertimenti contro forti ribassi dello yen, anche rilasciando una dichiarazione congiunta la scorsa settimana segnalando la disponibilità a entrare nel mercato valutario, se necessario. leggi di più

READ  L'orologio si esaurisce per rendere permanente l'ora legale

“Dobbiamo osservare attentamente l’impatto che le mosse del mercato finanziario e valutario potrebbero avere sull’economia e sui prezzi del Giappone”, ha affermato venerdì la BOJ, includendo per la prima volta in un decennio un riferimento ai tassi di cambio nella sua dichiarazione politica.

Tali preoccupazioni per lo yen debole, tuttavia, non hanno determinato la BOJ dal difendere il suo limite massimo per il suo obiettivo di rendimento a 10 anni aumentando gli acquisti di obbligazioni.

Il limite di rendimento ha subito l’attacco degli investitori che scommettevano che la banca centrale potrebbe adeguare la sua politica poiché l’aumento dei rendimenti statunitensi spinge verso l’alto i tassi a lungo termine in tutto il mondo.

Il rendimento del titolo di Stato giapponese a 10 anni (JGB) ha toccato il massimo da sei anni dello 0,268% all’inizio degli scambi venerdì, prima di scendere allo 0,22% dopo la decisione politica della banca centrale.

Poco dopo l’annuncio, la BOJ ha fatto un’offerta aggiuntiva per l’acquisto di importi illimitati di JGB a 10 anni, compresi quelli con sette anni rimasti fino alla scadenza.

La BOJ è colta in un dilemma. Con l’inflazione del Giappone ben al di sotto di quella delle economie occidentali, il suo obiettivo è sostenere l’economia ancora debole con tassi bassi. Ma la politica accomodante ha innescato un crollo dello yen, danneggiando un’economia fortemente dipendente dalle importazioni di carburante e materie prime.

Con Kuroda che ha escluso i rialzi dei tassi, potrebbe essere compito del governo respingere qualsiasi ulteriore calo dello yen, anche intervenendo sul mercato per sostenere la valuta.

Gli analisti, tuttavia, dubitano che Tokyo possa ottenere il consenso di Washington e di altri membri del G7 per un intervento congiunto, o che intervenire da soli funzionerebbe. leggi di più

READ  La navicella spaziale cinese acquisisce immagini dell'intero pianeta Marte

“C’è un mito nel mercato e nel pubblico secondo cui l’intervento valutario funziona. Ma la realtà è che il governo o la BOJ non possono fare molto per arginare le cadute dello yen”, ha affermato Takeshi Minami, capo economista del Norinchukin Research Institute.

“Penso che il BOJ starà stretto e resisterà alla tempesta”.

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

Reportage di Leika Kihara; Rapporti aggiuntivi di Tetsushi Kajimoto, Kantaro Komiya e Daniel Leussink; Montaggio di Jacqueline Wong, Richard Pullin e Kim Coghill

I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.