Giugno 9, 2023

ToBe Magazine

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Tobe Magazine

Aggiornamenti in tempo reale dello Sri Lanka: il presidente Gotabaya Rajapaksa fugge dal Paese

video

Le proteste sono continuate a Colombo, nello Sri Lanka, dopo la notizia che il presidente Gotabaya Rajapaksa era fuggito alle Maldive. La folla è scesa in piazza e si è diretta verso la residenza presidenziale.CreditoCredito…Atul Loke per il New York Times

COLOMBO, Sri Lanka – Centinaia di manifestanti hanno marciato davanti all’ufficio del primo ministro Ranil Wickremesinghe mercoledì mattina per chiedergli di dimettersi, dopo che le manifestazioni sono state rafforzate durante la notte da folle di persone che sono arrivate nella capitale, Colombo, da tutto lo Sri Lanka.

“Non vogliamo il rapinatore Ranil, il ladro di banche, il ladro di affari!” la folla cantava. I manifestanti includevano famiglie con bambini piccoli, molti dei quali partiti dall’ufficio del presidente.

Vicino all’ufficio del primo ministro, le forze di sicurezza hanno sparato gas lacrimogeni nel tentativo di disperdere i manifestanti, ma non si sono mossi e si sono incontrati con un altro gruppo. Gli agenti della polizia antisommossa, insieme all’aviazione e alle forze armate, molti dei quali indossavano maschere antigas e impugnavano fucili, si sono fermati nelle vicinanze senza impegnarsi con la folla.

All’inizio della giornata, fuori dall’ufficio del presidente, l’atmosfera era generalmente tranquilla, con un’aria di festa. La gente stava digerendo la notizia che il presidente Gotabaya Rajapaksa era fuggito nelle vicine Maldive.

“I ladri stanno scappando”, ha detto Sanjayra Perera, una bibliotecaria universitaria che era tra le migliaia che si erano recate a Colombo. Aveva portato i suoi due figli, 12 e 10, mercoledì mattina in treno dalla città occidentale di Gampaha.

Ha detto che voleva che la sua famiglia fosse nella capitale quando la dinastia della famiglia Rajapaksa cadde.

READ  Il G7 aumenta le sanzioni alla Russia, si avvicina all'accordo sul tetto massimo del prezzo del petrolio

“Questo è il nostro paese”, ha detto. “Vinciamo.”

La folla ha trovato zone d’ombra sotto le statue, si è seduta sul muro di un parco di fronte all’oceano e ha aspettato in fila, tenendo gli ombrelli per proteggere il sole, per avere la possibilità di vedere lo storico edificio degli uffici, uno dei tre edifici governativi che i manifestanti avevano preso in consegna lo scorso fine settimana.

Nonostante l’incertezza sul fatto che il sig. Rajapaksa si sarebbe dimesso mercoledì, come ha detto il presidente del Parlamento, e chi potrebbe sostituirlo, i manifestanti esultavano con la fiducia che la fine di un’era fosse vicina.

“Questo è un giorno storico per noi”, ha detto Randika Sandaruwan, 26 anni, che ha preso il treno martedì sera con nove amici della vicina città di Negombo. “Dovevamo cacciare il nostro presidente, e ora Gota se n’è andato”, ha detto, usando un soprannome per il presidente.

Sig. Sandaruwan ei suoi amici, come molti manifestanti, non avevano nulla per proteggerli dai gas lacrimogeni.

Shameen Opanayake, 22 anni, sedeva sui gradini d’ingresso con sua madre e due sorelle. Avevano preso un autobus presto dalla loro casa a Kalutara, a sud della capitale.

“Se non si dimette oggi”, ha detto riferendosi al presidente, “non credo che questo luogo rimarrà calmo. L’intero Paese lo sta respingendo”.